Blog
Recensioni "La stagione degli dei"
"La stagione degli dei"

risultati: 1-6 / 6
"Stupefacenti" panacee, Oppio nell'antica Grecia e a Roma., Coca sulle Ande, Eroina nei salotti parigini e anfetamine sui campi di battaglia inglesi. Un tuffo negli infiniti paradisi artificiali.
Notizie tratte da Henri Margaron, Le stagioni degli dei, storia medica e sociale delle droghe, Raffael...
Notizie tratte da Henri Margaron, Le stagioni degli dei, storia medica e sociale delle droghe, Raffael...
Droghe antico mito dell'uomo
Erbe per entrare in contatto con Dio, radici per curare le malattie, bevande per trovare maggiore forza nella vita, sono molti i segnali dell'antico rapporto tra l'uomo e le droghe.
Henri Margaron, psichiatra e psicoterapeuta di origine francese ma da molti anni residen...
Erbe per entrare in contatto con Dio, radici per curare le malattie, bevande per trovare maggiore forza nella vita, sono molti i segnali dell'antico rapporto tra l'uomo e le droghe.
Henri Margaron, psichiatra e psicoterapeuta di origine francese ma da molti anni residen...
Mentre Veronesi si conferma il ministro più popolare, grazie al suo pragmatismo (che include l'antiprobizionismo) un medico toscano scrive un libro su uomini e droghe (H. Margaron "le stagioni degli dei" R. Cortina Ed. Milano), Stordirsi con gli incensi, annegare nell'acool, masticare strane erbe...
Una storia medica e sociale delle droghe. La ricostruisce, in "le stagioni degli dei", Henri Margaron, psichiatra e psicoterapeuta a Livorno, per i tipi di Raffaello Cortina (pp. 311, L, 38.000). Dalla voce delle divinità (la conoscenza superiore cercata attraverso erbe e profumi esotici) alle pr...
E l'oppio ci liberò dal male
La malattia? Un maleficio. La cura? Il dialogo con gli dei. Grazie a allucinogeni, cannabis... uno studioso racconta 4 mila anni di trip.
A fine ottocento Fabergé ne produceva di preziose: minute siringhe in oro, smalti e gemme adatte a scomparire nelle pochette di una ...
La malattia? Un maleficio. La cura? Il dialogo con gli dei. Grazie a allucinogeni, cannabis... uno studioso racconta 4 mila anni di trip.
A fine ottocento Fabergé ne produceva di preziose: minute siringhe in oro, smalti e gemme adatte a scomparire nelle pochette di una ...
Un lungo viaggio che inizia nelle società preistoriche con la ricerca dell'estasi e della trance e arriva fino alla sottocultura rave dei giorni nostri, con le sue luci stupefacenti e le pulsazioni ritmiche della musica. Mentre la cronaca manda ogni giorno i suoi angoscianti bollettini di viaggi ...
altri risultati